Atlante di ANATOMIA UMANA descrittiva
PRESENTAZIONE L’Atlante di Anatomia Umana Descrittiva del Dott. Angelo Farina compare nel 1956 nel formato originale di tavole a dispensa, inviate ai medici Italiani dall’allora Laboratorio Farmaceutico Dr. Recordati. Queste tavole... Maggiori informazioni
49,00 €
Data disponibilità
PRESENTAZIONE
L’Atlante di Anatomia Umana Descrittiva del Dott. Angelo Farina compare nel 1956 nel formato originale di tavole a dispensa, inviate ai medici Italiani dall’allora Laboratorio Farmaceutico Dr. Recordati. Queste tavole hanno rappresentato per decenni il sussidio anatomico dei medici italiani per poi essere riunite in un singolo volume, un Atlante che, a seguito del successo riscontrato, è stato più volte pubblicato grazie a Recordati e commercializzato. L’Autore, il Dott. Angelo Farina, Chirurgo dell’Ospedale Maggiore di Milano, ha sempre dedicato il suo impegno alla creazione di disegni e schemi che potessero facilitare il processo di memorizzazione visiva della morfologia dei diversi sistemi ed alla loro integrazione topografica.
Nella Introduzione, fin dalla prima edizione dell’Opera, l’Autore dichiara la motivazione del suo impegno: a fronte di un apprendimento basato su trattati, talora caratterizzati da divergenze tra immagini e testo, e spesso con descrizioni non univoche nelle opere di Autori diversi, nasce il desiderio, la necessità e la volontà di individuare e rendere disponibile l’immagine unificatrice, quella più frequente, di facile lettura e immediata nell’apprendimento e nella memorizzazione, perché incisiva ed essenziale. La capacità comunicativa e l’efficacia didattica di queste immagini le ha trasformate in un modello per altri Atlanti di Anatomia Umana, tra i più noti e utilizzati tutt’oggi. A caratterizzare queste immagini è anche il valore artistico, che rispetta la completezza del contenuto didattico formativo, rendendo quest’ultimo ancora più accessibile.
Nella I Presentazione dell’Opera il Senatore Prof. Raffaele Paolucci di Valmaggiore, Direttore della Clinica Chirurgica di Bologna, sottolinea come il Dott. Farina abbia profuso i tesori di una intelligente, massacrante fatica e di un lungo amore, nelle secolari mirabili tradizioni italiane in fatto di schemi e di disegni anatomici. L’Opera sarà di frequente, rapida consultazione per quanti, curando il corpo umano, debbano sovente richiamarsi ai dettagli della sua mirabile struttura.
Le immagini, schematiche e non, sono tutte originali e presentano omogeneità tecnica dei vari sistemi ed apparati, in quanto prodotte da un unico Autore. L’abbinamento dell’uso delle tavole del Farina allo studio dei trattati di Anatomia Descrittiva e Topografica, fornisce un sussidio alla memorizzazione di descrizioni analitiche che, se pur oggettive, sono spesso di difficile sintesi.
L’apprendimento dell’Anatomia dell’Uomo avviene mediante l’esperienza e l’esercizio, nel tempo, risultato di un’attività costante ed appassionata perché finalizzata al miglioramento della salute dell’Uomo e al trattamento delle patologie: per poter ottenere i migliori risultati lo studioso di Anatomia deve potersi avvalere di strumenti che permettano indagini a livello sistematico e topografico, macroscopico e microscopico.
La dissezione anatomica e l’esame anatomo-microscopico fanno dell’Anatomia una disciplina di valore formativo, base indispensabile per l’esercizio della professione.
Per questo l’Atlante del Dott. Farina rappresenta uno strumento di studio al quale ritornare per la verifica delle basi morfologiche della semeiotica e della sua pratica medico-chirurgica.
Aprile 2018
Prof. Raffaele De Caro
Ordinario di Anatomia Umana
Istituto di Anatomia Umana
Università degli Studi di Padova
Presidente del Collegio dei Docenti
Nessuna Recensione disponibile al momento
Poster Muscolatura umana
Poster da parete montato su listelli e ganci per affissione
Poster Scheletro Umano
Poster da parete montato su listelli e ganci per affissione
Anatomia Umana
II edizione italiana a cura di Raffaele De Caro
Sistema nervoso periferico ed organi di senso
Istituzioni di anatomia dell'uomo XII edizione fondato da Giulio Chiarugi
Apparati Digerente, Respiratorio, Urinario e Genitale - Cavità Peritoneale, Muscoli e Fasce del Perineo
Istituzioni di anatomia dell'uomo XII edizione fondato da Giulio Chiarugi
Anatomia microscopica
Atlante di microscopia ottica ed elettronica - Fondato da Pietro Motta
Anatomia topografica di Munari
RAFFAELE DE CARO
Anatomia & Osteopatia
Basi anatomiche per osteopati
Colorare l'anatomia
Edizione italiana a cura di Raffaele De Caro e Sergio Galli
Atlante di anatomia
Edizione italiana a cura di Elena Donetti
Sistema nervoso centrale
Testo atlante di anatomia per lo studente - Con la collaborazione di Anna Maria d'Errico e Stelio Rossi
Sistema Nervoso Centrale
Istituzioni di anatomia dell'uomo XII edizione fondato da Giulio Chiarugi
Anatomia funzionale: Anatomia muscoloscheletrica, Chinesiologia e Palpazione per terapisti manuali
Edizione italiana a cura di Antonio Quinci e Natale Migliorino
Atlante di anatomia umana
+ cd rom multimediale