Esercitazioni di Anatomia Microscopica Normale
PREFAZIONE I docenti della Scuola Anatomica Padovana sono orgogliosi di presentare Esercitazioni di Anatomia Microscopica Normale. Si tratta di un’opera schematica e agile per la comprensione semplice ma completa dell’organizzazione... Maggiori informazioni
20,00 €
Data disponibilità
PREFAZIONE
I docenti della Scuola Anatomica Padovana sono orgogliosi di presentare Esercitazioni di Anatomia Microscopica Normale. Si tratta di un’opera schematica e agile per la comprensione semplice ma completa dell’organizzazione morfo-funzionale del corpo umano attraverso figure e fotomicrografie di preparati derivanti dall’attività didattica e di ricerca dell’Istituto di Anatomia Umana.
L’anatomia microscopica origina dall’attività del Prof. Tullio Terni, allievo di Giuseppe Levi e primo titolare della cattedra di Istologia d’Italia. Mentre l’istologia indaga i tessuti biologici (cellule, componenti extracellulari) e le loro differenti forme di organizzazione (tessuti epiteliale, muscolare, connettivo, nervoso), l’anatomia microscopica rappresenta un campo definito delle scienze morfologiche volto ad indagare l’organizzazione strutturale ed ultrastrutturale di ciascun organo del corpo umano tramite l’applicazione di tecniche di microscopia, analizzando aspetti sia istologici che citologici e molecolari.
In Italia, l’anatomia umana è stata originariamente strutturata nell’opera in cinque volumi di Giulio Chiarugi. Nella Scuola Anatomica Padovana il Prof. Luigi Bucciante, curando l’opera del Maestro Chiarugi, ha ritenuto utile per gli studenti la preparazione di un manuale di anatomia microscopica. L’aspetto formativo è stato continuato con l’impegno del Prof. Anacleto Dal Lago, che stese insieme agli altri docenti patavini il manuale Anatomia Microscopica, in cui si abbinavano fotografie di preparati a schemi esplicativi. I preparati, donati a Dal Lago dall’Università di Nairobi (Kenya) come sigillo di fratellanza tra i due Atenei, vengono
tuttora utilizzati per le esercitazioni pratiche nei corsi di laurea in Medicina e Chirurgia.
Attualmente, l’attività dei docenti di anatomia umana si estrinseca nel contesto dell’anatomia microscopica, ma anche nell’impegno anatomo-clinico, -chirurgico, -traslazionale, -molecolare e applicativo, dando origine a collezioni di materiale morfologico in continua evoluzione e a disposizione degli studenti per la loro formazione. Le immagini dei preparati e gli schemi esplicativi rappresentano infatti il frutto dell’intensa attività didattica e di ricerca dell’Istituto, facilitando la comprensione dell’organizzazione morfo-funzionale del corpo umano mediante una perfetta corrispondenza tra le immagini presenti nel testo e i preparati sui quali
vengono svolte le esercitazioni. Pertanto, gli studenti potranno usare il volume sia come valido sussidio per partecipare ai Laboratori di Anatomia Microscopica, sia per ripassare la materia in vista dell’esame di Anatomia Umana.
È presente inoltre un capitolo di anatomia microscopica del sistema nervoso centrale che, mediante numerosi riferimenti clinici e funzionali, si pone come supporto pratico ed immediato alla comprensione della complessa organizzazione microscopica delle strutture nervose. I preparati del sistema nervoso rappresentano l’espressione della sintesi tra tecnica settoria ed indagine microscopica, con numerose fotomicrografie e note esplicative concernenti non solo l’organizzazione morfologica dell’encefalo umano, ma anche le basi anatomiche della neuropatologia.
Nessuna Recensione disponibile al momento
Anatomia Umana
II edizione italiana a cura di Raffaele De Caro
Sistema nervoso periferico ed organi di senso
Istituzioni di anatomia dell'uomo XII edizione fondato da Giulio Chiarugi
Apparati Digerente, Respiratorio, Urinario e Genitale - Cavità Peritoneale, Muscoli e Fasce del Perineo
Istituzioni di anatomia dell'uomo XII edizione fondato da Giulio Chiarugi
Anatomia microscopica
Atlante di microscopia ottica ed elettronica - Fondato da Pietro Motta
Anatomia topografica di Munari
RAFFAELE DE CARO
Anatomia & Osteopatia
Basi anatomiche per osteopati
Colorare l'anatomia
Edizione italiana a cura di Raffaele De Caro e Sergio Galli
Atlante di anatomia
Edizione italiana a cura di Elena Donetti
Sistema nervoso centrale
Testo atlante di anatomia per lo studente - Con la collaborazione di Anna Maria d'Errico e Stelio Rossi
Sistema Nervoso Centrale
Istituzioni di anatomia dell'uomo XII edizione fondato da Giulio Chiarugi
Anatomia funzionale: Anatomia muscoloscheletrica, Chinesiologia e Palpazione per terapisti manuali
Edizione italiana a cura di Antonio Quinci e Natale Migliorino
Atlante di anatomia umana
+ cd rom multimediale