Anatomia palpatoria funzionale
45,00 €
Data disponibilità
Presentazione
Il lettore meno esperto potrebbe mettere in questione il perché di un libro di anatomia palpatoria in un periodo in cui l’importanza nei trattamenti è rivolta più a un modello biopsicosociale che a quello strutturale. Non possiamo però dimenticare che, quando viene utilizzata la terapia manuale, il professionista deve conoscere in dettaglio non soltanto il funzionamento biomeccanico, ma anche le strutture anatomiche coinvolte e la loro localizzazione, per ottenere maggiore efficacia nella valutazione e nel trattamento. In questa maniera, i tessuti e le strutture, assieme a ciò di cui si lamenta il paziente, possono contribuire alla formulazione di ipotesi diagnostiche, oltre che permettere l’applicazione delle tecniche più indicate.
L’autore è una persona con esperienza nell’insegnamento di anatomia e terapia manuale, cosa che ha permesso l’elaborazione di un libro diretto ai problemi più comuni riscontrati dai professionisti e dagli studenti nella pratica palpatoria. Costruito in una forma didattica e con illustrazioni molto precise, sono sicuro che questo libro porterà ai fisioterapisti, osteopati e chiropratici una possibilità unica di riconoscimento di strutture anatomiche, indispensabile per una pratica più efficace.
Dr. Palmiro Torrieri Junior
Nessuna Recensione disponibile al momento
Anatomia umana
II edizione italiana sulla V in lingua inglese
Anatomia & Osteopatia
Basi anatomiche per osteopati
Anatomia funzionale: Anatomia muscoloscheletrica, Chinesiologia e Palpazione per terapisti manuali
Edizione italiana a cura di Antonio Quinci e Natale Migliorino