Carrello: 0 Prodotto Prodotti (vuoto)

Nessun prodotto

Spedizione Non ancora calcolato
Totale: 0,00 €

Attributi:
Quantità:
Totale:

Ci sono 0 prodotti nel tuo carrello C'è 1 prodotto nel tuo carrello

Totale prodotti
Spese di spedizione  Gratuito!
Totale
Continua con lo shopping Vai al carrello
Prodotto aggiunto con successo alla carrello
Osteopatia

Il sistema nervoso in osteopatia

Autori
Daniel Dierlmeier

45,00 €

  • publish date ottobre 2025
  • ISBN 978-88-299-3563-5
  • Code Piccin 0413030
  • Binding Brossura

PREFAZIONE

Il corpo umano è una macchina guidata da una forza invisibile chiamata vita. Affinché funzioni armoniosamente, il sangue, i nervi e le arterie devono poter lavorare liberamente dalla loro origine alla loro fine. 

Andrew Taylor Still [10]

Una cellula nervosa disfunzionale è una cellula morta. Il sistema nervoso umano è composto da dieci miliardi (10.000.000.000) di cellule nervose. Gli studi dimostrano che il sistema nervoso possiede plasticità (adattabilità) fino alla vecchiaia. Le cellule nervose possono addirittura essere rigenerate – ma anche distrutte se non creano alcuna connessione con altre cellule. In caso la cellula non dovesse adempiere alcuna funzione, essa dispone di un cosiddetto “programma suicidio”. Quest’ultimo è solamente percepibile tramite i rami afferenti ed efferenti del sistema nervoso centrale. Questo dimostra l'importanza del principio osteopatico: “La struttura modella la funzione e viceversa”. 

La connessione tra cervello e corpo. I nervi raggiungono con i loro rami terminali quasi tutti i tessuti corporei e le cellule del corpo. Il percorso dal primo neurone nel cervello al suo effettore in periferia è controllato tramite interruttori senza perdita di tempo. Il potenziale d’azione generatosi nel cervello diventa, nello stesso secondo, realtà – ma solo se il percorso è libero, ovvero se le vie nervose non sono sotto pressione o altrimenti danneggiate. Se i tessuti del corpo non dovessero essere gestiti in modo ottimale, non sarebbero in grado di soddisfare i requisiti della vita quotidiana, il che può essere alla base di una disfunzione. Per altro, un nervo consiste per metà di tessuto connettivo, che difficilmente consente uno stiramento a causa del suo elevato contenuto di collagene. Una lesione del nervo è quindi una possibile causa scatenante del mal di testa in qualsiasi momento. Problemi al midollo spinale e alle meningi possono certamente causare delle sciatalgie. Il principio olistico osteopatico si riflette nel sistema nervoso, perché una lesione di un nervo può influenzare negativamente una zona corporea situata lontanamente. Solo attraverso l’osservazione e la valutazione olistica l’osteopata può trovare la causa del disturbo.

La forza dell’autoguarigione. Andrew Taylor Still riconobbe l'importanza del sistema nervoso e delle altre vie nel suo concetto di Uomo Trino, la triplice unità differenziata dell'essere umano – corpo, mente e anima. La “farmacia di Dio”, il potere di autoguarigione, dipendeva dal continuo ed indisturbato flusso sanguigno, linfatico e dal nutrimento corporeo di “forza nervosa”.

Nella maggior parte dei casi, i nervi decorrono assieme alla corrispettiva vena ed arteria, per cui è possibile trattare in simultanea le lesioni del sistema vascolare agendo direttamente a livello nervoso. 

La particolare importanza dell’osteopatia. Trattando il sistema nervoso, l’osteopata chiude il cerchio tra mondo esterno e mondo interiore (cervello e corpo). Le tecniche osteopatiche classiche liberano dalle restrizioni di movimento le articolazioni, i muscoli e le
fasce per ripristinarne la funzione. Se un nervo viene  sovraccaricato o compresso a lungo termine, questo può alterare lo strato isolante del nervo. In questo punto si innescano i potenziali d'azione. Questi impulsi generati in modo anomalo vengono elaborati dal sistema nervoso centrale (SNC), creando dei toni muscolari alterati (postura di protezione, compensazione). Questo
collegamento è particolarmente importante per gli osteopati, che considerano la statica e trattano le catene causa-effetto. Solo con il trattamento del nervo si ottiene il corretto controllo delle strutture e l’integrazione nei normali processi funzionali per un’assenza di lesioni a lungo termine. 

Furth im Wald
Daniel Dierlmeier

No customer comments for the moment.

Scrivi la tua recensione

Prodotti correlati