Paralisi cerebrale infantile (Vol + 2 c.d.rom)
PICCINDalla presentazione Il libro di Michele Bottos rappresenta in un certo modo la sintesi di un percorso evolutivo, che, sviluppatosi grazie ad una serie di riflessioni ed esperienze, ha progressivamente spostato... Maggiori informazioni
98,00 €
Data disponibilità
Dalla presentazione
Il libro di Michele Bottos rappresenta in un certo modo la sintesi di un percorso evolutivo, che, sviluppatosi grazie ad una serie di riflessioni ed esperienze, ha progressivamente spostato l'enfasi dal puro e semplice recupero motorio al raggiungimento della massima autonomia possibile. Leggere la proposta di attribuire mezzi di autonomia come la carrozzina elettronica ad età precocissime come i tre anni, sfatando così dei tabù considerati intoccabili, è per me straordinario.
Sottolineo poi la riuscita sintesi delle più recenti ed in gran parte contradittorie teorie sul controllo nervoso del movimento, la completamente rivoluzionata tassonomia dei quadri, l'arricchimento degli elementi osservativi e valutativi, infine la maturazione delle proposte terapeutiche evidentissima nella pur concisa esposizione del Capitolo 10°.
PRIX MÖBIUS INTERNATIONAL DE LA COMMUNAUTE EUROPEENNE Vincitore Lugano 2003 | ![]() |
In Memoria del Prof.Michele Bottos
Ricordiamo con affetto, commozione e profonda stima il Dr. Michele Bottos, col quale abbiamo avuto il piacere di lavorare per la pubblicazione del suo libro sulle paralisi cerebrali infantili. Sempre in movimento, col suo passo agile e veloce, pieno di entusiasmo per il suo lavoro ed i suoi progetti, riusciva a coinvolgerti in tutte le sue iniziative con la sua grande umanità. Preso dai suoi mille impegni era capace di organizzare gli incontri alla stazione di Padova mentre, in arrivo da Bologna, stava andando a Venezia. Scendeva dal treno, consegnava il materiale e via.
Ci mancherà la sua voce, le tante telefonate ed e-mail, il suo impegno per organizzare i vari congressi e promuovere le sue idee e progetti professionali. Ma quello che più ricorderemo sono i sentimenti che lasciava trasparire quando parlava dei bambini che aveva in cura. Era molto professionale, ma allo stesso tempo molto umano. Tutti quelli che hanno conosciuto il Dr. Bottos lo possono senza dubbio testimoniare. Era sufficiente incontrarlo una volta e parlare con lui per capire che era una persona fuori dal comune.
Quando abbiamo saputo della sua morte siamo rimasti increduli, sgomenti e sinceramente commossi. Lo ricorderemo sempre con grande affetto.
Nicola Piccin, Massimo Piccin, Antonella Noventa e tutto il personale della Casa Editrice Piccin
Le testimonianze in ricordo di Michele Bottos sono raccolte al sito http://www.ricordaremichele.it/testimonianze.htm
Scarica il Flash Player per visualizzare questo filmato. |
Nessuna Recensione disponibile al momento
Manipolazione fasciale. Parte Pratica – Livello 2
Seconda Edizione
Manipolazione fasciale Parte Pratica. Primo Livello
Seconda edizione
Hatha Yoga
Per una maggiore resistenza, flessibilità e attenzione
Anatomia & Osteopatia
Basi anatomiche per osteopati
L'arto superiore nella paralisi cerebrale infantile
Aspetti clinici e possibilità terapeutiche
Tecnica Pompage
Il release miofasciale
Una vita a strati uniti
Il nutrimento e l'esercizio fisico per stare meglio oggi e domani
Trigger point
Approccio Terapeutico Integrato
Pilates fisios
Matwork e piccoli attrezzi