Biopsia endomiocardica
A cura del Gruppo di Studio Italiano di Patologia Cardiovascolare. Presentazione di G. RICCI e C. DAL PALU'. Volume di 332 pagine, ampiamente illustrato a colori.Questo testo-atlante è frutto del lavoro coordinato ed interdisciplinare... Maggiori informazioni
129,11 €
Data disponibilità
A cura del Gruppo di Studio Italiano di Patologia Cardiovascolare. Presentazione di G. RICCI e C. DAL PALU'. Volume di 332 pagine, ampiamente illustrato a colori.
Questo testo-atlante è frutto del lavoro coordinato ed interdisciplinare del Gruppo di Studio Italiano di Patologia Cardiovascolare e rappresenta un pregevole e significativo contributo alla conoscenza delle cardiomiopatie dimostrando l'utilità dell'impiego della biopsia endomiocardica in cardiopatie di diversa natura (infiammatoria, degenerativa, neoplastica) e focalizzando l'attenzione sui quadri istopatologici e sulla loro interpretazione diagnostica.
La biopsia endomiocardica viene valorizzata sia come strumento diagnostico, sia come potenziale di ricerca in biologia molecolare.
Per la comunità scientifica e per il Servizio Sanitario Nazionale, questo testo-atlante costituisce uno strumento di estrema utilità, soprattutto ora che il trapianto di cuore rappresenta una terapia consolidata nella pratica clinica.
Nessuna Recensione disponibile al momento
Aritmie cardiache
Le basi indispensabili per l'interpretazione
Il Tromboembolismo venoso
Attualità e prospettive