Carrello: 0 Prodotto Prodotti (vuoto)

Nessun prodotto

Spedizione Non ancora calcolato
Totale: 0,00 €

Attributi:
Quantità:
Totale:

Ci sono 0 prodotti nel tuo carrello C'è 1 prodotto nel tuo carrello

Totale prodotti
Spese di spedizione  Gratuito!
Totale
Continua con lo shopping Vai al carrello
Prodotto aggiunto con successo alla carrello
Anatomia umana

Anatomia funzionale: Anatomia muscoloscheletrica, Chinesiologia e Palpazione per terapisti manuali

Autori
Cael

45,00 €

  • publish date ottobre 2010
  • ISBN 978-88-299-2072-3
  • Code Piccin 0301103
  • Pages 450

Edizione italiana a cura di Antonio Quinci e Natale Migliorino

Avere una chiara conoscenza della funzione muscolare e articolare al di là delle semplici azioni permette di comunicare chiaramente, avere credibilità e ottenere un compenso per il lavoro terapeutico. La richiesta emergente di una giustificazione di trattamenti in base ai risultati supporta ulteriormente il bisogno di un’accurata conoscenza del corpo in movimento.

Anatomia funzionale è stato scritto per aiutare gli studenti del movimento umano e del lavoro corporeo a conoscere come le strutture anatomiche collaborano a generare il movimento. Sviluppare una conoscenza del corpo in tutto il suo complesso sincronismo è cruciale per gli studenti e il fisioterapista, al fine di pianificare trattamenti essenziali ed efficaci. I professionisti del fitness e dello sport sono inoltre sistematicamente chiamati ad analizzare i complessi schemi di movimento al fine di massimizzare l’esecuzione del gesto atletico e prevenire il trauma.

Oltre a questi benefici pratici, la conoscenza dell’anatomia funzionale sviluppa una maggiore comprensione intellettuale e artistica del corpo umano in movimento. Con una profonda conoscenza delle relazioni struttura-funzione, cominciamo a vedere il corpo del paziente come una meraviglia vivente, respirante, in movimento. Anatomia funzionale: anatomia muscoloscheletrica, chinesiologia e palpazione per terapisti manuali può aiutarti a esplorare le strutture e le relazioni anatomiche responsabili di movimenti come il cammino, la corsa, il sollevamento e il lancio. Sarai guidato attraverso attività che comprendono l’ispezione, la palpazione e il movimento di queste strutture, permettendoti di creare un’immagine concreta e tridimensionale del corpo umano e del suo possibile movimento.

ORGANIZZAZIONE E CONTENUTI I capitoli di Anatomia funzionale sono organizzati per costruire le regioni anatomiche “dal terreno in su”. Ciò significa che si identificano per prime le strutture più profonde, e poi si aggiungono altri strati strutturali. Questa organizzazione aiuta i lettori a comprendere la relazione tra strutture statiche come le ossa, i legamenti e le capsule articolari, e le funzioni dinamiche dei muscoli. I muscoli sono presentati dallo strato superficiale a quello profondo per sviluppare abilità di palpazione sistematica. Inoltre Anatomia funzionale raggruppa i muscoli funzionalmente. Per esempio, il gran dorsale e il grande rotondo sono disposti uno dietro l’altro nel corpo, hanno un’inserzione comune, ed eseguono le stesse azioni. Per questo motivo, essi sono considerati sequenzialmente nel capitolo 4.

I primi tre capitoli del libro descrivono la composizione strutturale del corpo e come è in grado di produrre il movimento. Nel capitolo 1 sono esposti ed esplorati le strutture e i sistemi del corpo, l’organizzazione degli strati del corpo umano, la terminologia dell’anatomia e del movimento. Il capitolo 2 fornisce un’indagine approfondita delle ossa e delle articolazioni, comprendente la loro struttura fondamentale, le varie forme e funzioni, la classificazione, e le sedi in cui si situano i diversi tipi nel corpo. Il capitolo 3 si occupa dei muscoli scheletrici, di cui espone le funzioni, le proprietà, le direzioni e i tipi di fibre, i diversi tipi di contrazioni generate, e come queste sono regolate. Dopo avere studiato questi capitoli introduttivi, dovresti essere in grado di conoscere le strutture fondamentali del corpo e le modalità per produrre il movimento. Inoltre devi aver acquisito un linguaggio per discutere questi concetti.

Ciascuno dei sei capitoli successivi esplora una specifica regione del corpo. Questi capitoli seguono una struttura sistematica, dove lo stesso tipo di informazione occupa lo stesso posto in ciascun capitolo. Questa prevedibilità ti aiuterà a localizzare facilmente e velocemente qualsiasi argomento all’interno dei capitoli.

Gli elementi che ricorrono nella prima metà di ogni capitolo sono, nell’ordine:

  • obiettivi di competenza • visione d’insieme della regione • anatomia di superficie • strutture scheletriche • palpazione di reperi ossei • sedi di inserzione muscolare • articolazioni e legamenti • muscoli superficiali della regione • muscoli profondi della regione • strutture speciali localizzate nella regione (differenti dalle ossa, dai legamenti e dai muscoli) • movimenti possibili da parte delle articolazioni della regione • tecniche di ampiezza di movimento passiva e contro resistenza

Questa sezione di apertura è seguita da una serie di profili dei muscoli all’interno della regione. I profili comprendono un’illustrazione del muscolo che mostra le sue inserzioni, e la disposizione e direzione delle fibre. Quest’immagine è seguita dalle descrizioni delle inserzioni e azioni muscolari, e dalle loro innervazioni. Il profilo comprende anche una descrizione dell’anatomia funzionale del muscolo, cioè le relazioni che esso instaura con altri muscoli, il suo ruolo all’interno del corpo oltre alle proprie specifiche azioni, e i comuni squilibri o disfunzioni cui va incontro. Infine, il profilo spiega, con passaggi semplici e facili da seguire, come palpare e contrarre il muscolo contro resistenza. Una fotografia mostra il posizionamento appropriato dell’operatore e del paziente, oltre ai reperi ossei e agli aspetti muscolari d’interesse. La strutturazione semplice e sistematica di ciascun profilo muscolare assicura la facilità di utilizzazione in classe o nel laboratorio, così come per lo studio e la veloce consultazione.

I profili muscolari sono seguiti da una sezione che presenta gli aspetti funzionali della regione corporea. Questa sezione comprende l’informazione sulle relazioni fra sinergisti e antagonisti, e una composizione di foto chiamata Mettere in movimento, che esplora le relazioni struttura-funzione coinvolte durante le attività della vita quotidiana e dello sport.

Ogni capitolo del libro si chiude con un riassunto sintetico, domande di verifica, e attività di studio. L’ultima parte riguarda esercizi specifici mirati ad impegnarsi cinestesicamente negli argomenti affrontati.

ASPETTI Anatomia funzionale ti guiderà a una più profonda conoscenza della struttura e funzione del corpo umano, impegnando non solo la tua mente, ma anche gli altri sensi. Aspetti di ciò sono le visualizzazioni colorate, gli esercizi cinestesici per migliorare le tue abilità palpatorie, e attività individuali e di gruppo. Ogni regione del corpo è esplorata dall’interno all’esterno per favorire la conoscenza delle relazioni strutturali e delle possibilità di movimento. Sono fornite istruzioni semplici e facili da seguire per la palpazione dei reperi ossei e per ciascun profilo muscolare.

Una tabella sinergista/antagonista è inclusa in ciascun capitolo regionale. Una foto di uno specifico movimento corporeo, come ad esempio la flessione o l’estensione, è accompagnata da una lista di tutti i muscoli che contribuiscono a tale movimento. Ciascun movimento è associato al suo opposto per aiutarti a cogliere le relazioni muscolari equilibrate.

Ogni capitolo regionale espone e illustra anche le procedure per l’ampiezza di movimento passiva e contro resistenza, al fine di valutare la funzione articolare normale. Questa parte è inclusa per aiutarti ad accedere fisicamente alle specifiche strutture identificate nel testo.

Come detto in precedenza, ciascun capitolo regionale contiene una sezione denominata Mettere in movimento, che identifica e spiega azioni particolari che contribuiscono ai movimenti che usiamo nelle attività giornaliere o nello sport. Le foto di questi movimenti sono valorizzate per mostrare i gruppi muscolari pertinenti nel guidare l’azione.

L’attività Prova! collocata alla fine di ogni capitolo comprende una semplice attività cinestesica che riguarda uno o più concetti chiave identificati nel capitolo. Sono elencati alcuni passaggi facili da seguire, così come particolari attrezzature eventualmente richieste. Ad esempio, il Prova! del capitolo 1 istruisce i lettori a posizionare o muovere verbalmente il compagno secondo modalità descritte nelle carte da loro costruite. Questa attività impegna una molteplicità di sensi e incoraggia l’uso corretto dei termini e dei concetti anatomici.

DISEGNO Il disegno di Anatomia funzionale propone per i lettori un’esperienza accessibile, prevedibile e interattiva. Il testo e i contenuti artistici sono disposti per favorire una veloce consultazione per lo studio così come la massima fruibilità durante attività di classe come gli esercizi di palpazione guidata. Immagini specifiche identificano la localizzazione di queste attività e quando queste sono connesse a materiali di supporto. Tutti questi aspetti ti aiuteranno a sviluppare una competenza nelle abilità chiave identificate in ciascuno degli obiettivi dei capitoli.

NOTA FINALE Spero che Anatomia funzionale ti aiuti a scoprire cose nuove e stimolanti sul corpo umano. Il libro mira a migliorare l’esperienza tua personale e quella della classe, e a impegnarti nell’esplorare come funziona il corpo. Ti incoraggio a provare il maggior numero possibile di attività, a utilizzare gli strumenti di apprendimento forniti, e a intraprendere il tuo viaggio educativo con stupore e curiosità.

Christy Cael

Capitolo 1 Introduzione al corpo umano
Comunicare sul corpo
2
Termini regionali
2
Posizione anatomica
2
Termini direzionali
3
Piani di movimento
3
Assi
4
Movimenti articolari
4
Strutture del corpo umano
6
Tipi di tessuto del corpo umano
6
Tessuto epiteliale
6
Tessuto connettivo
7
Tessuto muscolare
8
Tessuto nervoso
8
Strutture del corpo coinvolte nel movimento umano
8
Osso
8
Forma delle ossa
9
Palpazione delle ossa
9
Legamento
10
Struttura dei legamenti
10
Palpazione dei legamenti
11
Muscolo
11
Tipi di muscoli
11
Palpazione dei muscoli
12
Tendine
12
Forme dei tendini
13
Palpazione dei tendini
13
Fascia
13
Struttura della fascia
13
Strati della fascia
14
Palpazione della fascia
14
Strutture speciali
15
Pelle
15
Struttura della pelle
15
Palpazione della pelle
16
Vasi sanguigni
16
Vasi linfatici e linfonodi
18
Nervi
18
Cartilagine
20
Borse
20
Capitolo 2 Osteologia e artrologia
Ossa dello scheletro umano
27
Funzioni dell'osso
27
Sostegno e protezione
27
Movimento
27
Emopoiesi
27
Immagazzinamento di minerali e grassi
27
Tessuto osseo
27
Osso spongioso
27
Osso compatto
28
Lo scheletro umano
28
Forma delle ossa
30
Ossa lunghe
30
Ossa brevi
32
Ossa piatte
32
Ossa irregolari
32
Ossa Wormiane
32
Reperi ossei
32
Depressioni e aperture
32
Proiezioni che formano le articolazioni
32
Sedi d'inserzione
32
Articolazioni dello scheletro umano
39
Denominazione delle articolazioni
39
Struttura articolare
39
Articolazioni fibrose
39
Articolazioni cartilaginee
40
Articolazioni sinoviali
40
Struttura articolare
40
Articolazioni sinartrosiche
40
Articolazioni anfiartrosiche
41
Articolazioni diartrosiche
41
Struttura e funzione delle articolazioni sinoviali
41
Anatomia dell'articolazione sinoviale
41
Tipi di articolazioni sinoviali
41
Movimenti accessori
43
Rotolamento
43
Scivolamento
44
Spin
45
Capitolo 3 Miologia
Tipi di tessuto muscolare
50
Muscolo liscio
50
Muscolo cardiaco
50
Muscolo scheletrico
50
Funzioni del muscolo scheletrico
51
Movimento
51
Postura
51
Protezione
51
Termogenesi
51
Pompa vascolare
51
Direzione delle fibre e denominazione dei muscoli
51
Disposizioni parallele
51
Muscoli fusiformi
51
Muscoli circolari
51
Muscoli triangolari
51
Disposizioni pennate
53
Muscoli unipennati
53
Muscoli bipennati
53
Muscoli multi pennati
53
Denominazioni dei muscoli
53
Direzione delle fibre
53
Sede
53
Azione
53
Dimensione
53
Forma
53
Numero di capi
54
Proprietà dei muscoli scheletrici
54
Estensibilità
54
Elasticità
54
Eccitabilità
54
Conducibilità
54
Contrattilità
54
Anatomia del tessuto muscolare scheletrico
55
Anatomia macroscopica
55
Anatomia microscopica
55
Fisiologia della contrazione muscolare
55
Eventi della giunzione neuromuscolare
55
Teoria dello scivolamento dei filamenti
57
Fattori che influenzano la produzione di forza
59
Reclutamento dell'unità motoria
59
Area di sezione trasversale
60
Disposizione delle fibre
60
Lunghezza muscolare
60
Tipi di fibre muscolari scheletriche
60
Fibre a contrazione lenta
60
Fibre a contrazione rapida
60
Fibre intermedie
61
Distribuzione dei tipi di fibre
61
Tipi di contrazione muscolare
61
Contrazioni isometriche
61
Contrazioni isotoniche
61
Contrazioni concentriche
61
Contrazioni eccentriche
61
Integrare i tipi di contrazione nel movimento
umano
62
Relazioni muscolari
62
Agonisti
62
Sinergisti
62
Antagonisti
62
Muscoli del corpo umano
63
Leve nel corpo umano
65
Componenti di una leva
65
Tipi di leve
65
Leve di primo genere
65
Leve di secondo genere
65
Leve di terzo genere
65
Propriocezione
65
Fusi muscolari
66
Organi tendinei di Golgi
68
Altri propriocettori
68
Apparato vestibolare
68
Meccanocettori
68
Ampiezza di movimento
68
Ampiezza di movimento attiva
68
Ampiezza di movimento passiva
69
Ampiezza di movimento contro resistenza
70
Capitolo 4 Spalla
Visione d'insieme della regione
75
Anatomia di superficie
76
Strutture scheletriche
78
Reperi ossei
80
Sedi di inserzione dei muscoli
84
Articolazioni e legamenti
86
Muscoli superficiali
88
Muscoli profondi
89
Strutture speciali
90
Movimenti possibili: articolazione scapolo-toracica
91
Movimenti possibili: articolazione gleno-omerale
92
Ampiezza di movimento passiva
93
Ampiezza di movimento contro resistenza
95
Scapola
95
Spalla
96
Profili muscolari individuali
98
Deltoide
98
Gran pettorale
100
Coracobrachiale
102
Bicipite brachiale
103
Piccolo pettorale
104
Succlavio
105
Trapezio
106
Elevatore della scapola
108
Grande e piccolo romboide
109
Gran dorsale
110
Grande rotondo
112
Dentato anteriore
113
Sopraspinato
114
Sottospinato
115
Piccolo rotondo
116
Sottoscapolare
117
Tricipite brachiale
118
Sinergisti/antagonisti: scapola
119
Sinergisti/antagonisti: spalla
120
Mettere in movimento
121
Capitolo 5 Gomito, avambraccio, polso e mano
Visione d'insieme della regione
125
Anatomia di superficie
126
Strutture scheletriche
129
Reperi ossei
131
Sedi di inserzione dei muscoli
136
Articolazioni e legamenti
138
Muscoli superficiali
141
Muscoli profondi
143
Strutture speciali
144
Movimenti possibili: gomito e polso
147
Movimenti possibili: mano
148
Ampiezza di movimento passiva
150
Ampiezza di movimento contro resistenza
153
Profili muscolari individuali
157
Brachiale
157
Brachioradiale
158
Flessore radiale del carpo
159
Palmare lungo
160
Flessore ulnare del carpo
161
Flessore superficiale delle dita
162
Flessore profondo delle dita
163
Flessore lungo del pollice
164
Pronatore rotondo
165
Pronatore quadrato
166
Supinatore
167
Anconeo
168
Estensore radiale lungo del carpo
169
Estensore radiale breve del carpo
170
Estensore ulnare del carpo
171
Estensore delle dita
172
Estensore dell'indice
173
Estensore del mignolo
174
Abduttore lungo del pollice
175
Estensore breve del pollice
176
Estensore lungo del pollice
177
Muscoli intrinseci della mano
178
Sinergisti/antagonisti: gomito e polso
180
Sinergisti/antagonisti: mano
181
Mettere in movimento
182
Capitolo 6 Capo, collo e faccia
Visione d'insieme della regione
187
Anatomia di superficie
188
Strutture scheletriche
190
Reperi ossei
194
Sedi di inserzione dei muscoli
197
Articolazioni e legamenti
200
Muscoli superficiali
204
Muscoli intermedi
205
Muscoli profondi
206
Muscoli della faccia
207
Strutture speciali
208
Postura del capo e collo
212
Movimenti possibili: collo
213
Movimenti possibili: mandibola
214
Espressioni facciali
215
Ampiezza di movimento passiva
216
Ampiezza di movimento contro resistenza
218
Profili muscolari individuali
220
Sternocleidomastoideo
220
Scaleni
221
Platisma
222
Lungo del collo
223
Lungo del capo
224
Sopraioidei
225
Digastrico
226
Sottoioidei
227
Splenio del capo
228
Splenio del collo
229
Semispinale
230
Grande retto posteriore del capo
231
Piccolo retto posteriore del capo
232
Obliquo superiore del capo
233
Obliquo inferiore del capo
234
Retto anteriore del capo
235
Retto laterale del capo
236
Temporale
237
Massetere
238
Pterigoideo mediale
239
Pterigoideo laterale
240
Sinergisti/antagonisti: capo e collo
241
Sinergisti/antagonisti: mandibola
242
Mettere in movimento
243
Capitolo 7 Tronco
Visione d'insieme della regione
247
Anatomia di superficie
248
Strutture scheletriche
250
Reperi ossei
256
Sedi di inserzione dei muscoli
260
Articolazioni e legamenti
262
Muscoli superficiali
264
Muscoli intermedi
265
Muscoli profondi
266
Muscoli del respiro
267
Strutture speciali
268
Postura del tronco
274
Movimenti possibili: tronco
276
Movimenti possibili: respiro
277
Ampiezza di movimento contro resistenza
278
Profili muscolari individuali
280
Retto addominale
280
Obliquo esterno
281
Obliquo interno
282
Trasverso dell'addome
283
Diaframma
284
Intercostali esterni
285
Intercostali interni
286
Ileocostale
287
Lunghissimo
288
Spinale
289
Quadrato dei lombi
290
Dentato posteriore superiore
292
Dentato posteriore inferiore
293
Semispinale
294
Multifidi
295
Rotatori
296
Interspinale
297
Intertrasversari
298
Altri muscoli coinvolti nel respiro
299
Sinergisti/antagonisti: tronco
300
Sinergisti/antagonisti: respiro
301
Mettere in movimento
302
Capitolo 8 Bacino, coscia e ginocchio
Visione d'insieme della regione
307
Anatomia di superficie
308
Strutture scheletriche
310
Reperi ossei
312
Sedi di inserzione dei muscoli
317
Articolazioni e legamenti
318
Muscoli superficiali
320
Muscoli profondi
322
Strutture speciali
324
Postura dell'anca e del ginocchio
326
Movimenti possibili: anca
327
Movimenti possibili: ginocchio
328
Ampiezza di movimento passiva
329
Ampiezza di movimento contro resistenza
332
Profili muscolari individuali
335
Psoas
335
Iliaco
336
Retto femorale
337
Sartorio
338
Tensore della fascia lata
340
Vasto laterale
342
Vasto mediale
343
Vasto intermedio
344
Pettineo
346
Adduttore breve
347
Adduttore lungo
348
Gracile
349
Adduttore grande
350
Grande gluteo
351
Medio gluteo
352
Piccolo gluteo
353
Piriforme
354
Gemello superiore
355
Gemello inferiore
356
Otturatore interno
357
Otturatore esterno
358
Quadrato del femore
359
Bicipite femorale
360
Semimembranoso
361
Semitendinoso
362
Popliteo
363
Sinergisti/antagonisti: anca
364
Sinergisti/antagonisti: ginocchio
365
Mettere in movimento
366
Capitolo 9 Gamba, caviglia e piede
Visione d'insieme della regione
371
Anatomia di superficie
372
Strutture scheletriche
374
Reperi ossei
376
Sedi di inserzione dei muscoli
380
Articolazioni e legamenti
382
Muscoli superficiali
384
Muscoli profondi
386
Strutture speciali
388
Postura della caviglia e del piede
390
Movimenti possibili: caviglia
391
Movimenti possibili: piede
392
Cammino
394
Ampiezza di movimento passiva
396
Ampiezza di movimento contro resistenza
399
Profili muscolari individuali
402
Tibiale anteriore
402
Estensore lungo delle dita
403
Estensore lungo dell'alluce
404
Peroniero lungo
405
Peroniero breve
406
Peroniero terzo
407
Gastrocnemio
408
Soleo
409
Plantare
410
Tibiale posteriore
411
Flessore lungo delle dita
412
Flessore lungo dell'alluce
413
Muscoli intrinseci del piede
414
Sinergisti/antagonisti: caviglia e piede
417
Mettere in movimento
418
Appendice: risposte alle domande di verifica dei capitoli
423
Glossario
427
Bibliografia
435
Indice analitico
439
Valutazione 
Namaskar 07/03/2012

Ottimo testo di studio e consultazione p

Ottimo testo di studio e consultazione per ogni studente o professionista nel settore della massoterapia. Il linguaggio è semplice e mai complicato. Le spiegazioni facilmente assimilabili anche per chi non "mastica" un linguaggio medico. Tantissime tabelle illustrate e pratiche. Testo fondamentale!

    Scrivi la tua recensione

    Prodotti correlati