Idoneità alla Guida & Sostanze Psicoattive. Linee Guida Metodologico-Accertative Criteriologico-Valutative
LINEE GUIDAMetodologico-AccertativeCriteriologico-ValutativeIDONEITÀ ALLA GUIDA&SOSTANZE PSICOATTIVEA cura diSANTO DAVIDE FERRARAROSSELLA SNENGHIMIA... leer más
15,00 €
Disponible el:
LINEE GUIDA
Metodologico-Accertative
Criteriologico-Valutative
IDONEITÀ ALLA GUIDA
&
SOSTANZE PSICOATTIVE
A cura di
SANTO DAVIDE FERRARA
ROSSELLA SNENGHI
MIA BOSCOLO
PREMESSA
In carenza di specifiche “normazioni metodologico-criteriologiche”, il singolo Operatore e l’Istituzione, deputati all’accertamento della idoneità alla guida, devono subrogare la genericità dell'impianto normativo assumendo in proprio il ruolo di sistematizzazione.
La Sistematica esposta di seguito, nell’articolazione di Fenomenologia-Stato dell’Arte, Normativa, Metodologia di Accertamento, Criteriologia di Valutazione, Requisiti e Raccomandazioni, assume valenza di Linee Guida, elaborate dagli Autori, revisionate dai Revisori, validate e deliberate dalla Società Italiana di Medicina Legale e da questa offerte alla validazione di Operatori e Istituzioni impegnati nella fattualizzazione degli specifici articolati del vigente Codice della Strada.
No customer comments for the moment.
Convergence of new emerging technologies
Ethical challenges and new responsibilities
La consulenza di etica clinica in Italia
Lineamenti e prospettive
L'invalidità psico-fisica
Semeiotica valutativa
Pediatria Forense
Problematiche medico legali del minore
Odontologia forense
Guida alla valutazione del danno odontostomatologico
La responsabilità professionale in odontoiatria
Aspetti dottrinali, giurisprudenziali e medico legali
Manuale per l'uso del test di Rorschach in Psicopatologia
Per Studenti, Psicologi e Psicoterapeuti