Doping Danno alla persona & Consulenza tecnica. Linee Guida Metodologico-Accertative Criteriologico-Valutative
PREMESSAGli accertamenti medico-legali e tossicologico-forensi, in tema di Doping, implicano metodologie operative e criteriologie valutative coerenti con l’attualità di validazione della scienza accreditata. Nei diversificati... leer más
15,00 €
Disponible el:
PREMESSA
Gli accertamenti medico-legali e tossicologico-forensi, in tema di Doping, implicano metodologie operative e criteriologie valutative coerenti con l’attualità di validazione della scienza accreditata. Nei diversificati contesti, penale, civile ed amministrativo-sportivo, emerge un’equivalente analogia di complessità dei processi diagnostico-accertativi in tema di Doping, la cui specificità si connota di peculiarità rispetto ai Modelli metodologico-valutativi adottabili per altre finalità giudiziarie e medico-legali. La Sistematica esposta di seguito, nell’articolazione di Fenomenologia, Normativa, Metodologia di Accertamento, Criteriologia di Valutazione, Requisiti e Raccomandazioni, assume valenza di Linee-Guida, elaborate dai Curatori, revisionate dai Revisori, validate e deliberate dalla Società Italiana di Medicina Legale. La successiva trattazione è coerente con la diversità di presupposti e contenuti, classificabili come Accertamenti in tema di Materiale non biologico, Persona vivente o deceduta, Responsabilità professionale medica
No customer comments for the moment.
Convergence of new emerging technologies
Ethical challenges and new responsibilities
La consulenza di etica clinica in Italia
Lineamenti e prospettive
L'invalidità psico-fisica
Semeiotica valutativa
Pediatria Forense
Problematiche medico legali del minore
Odontologia forense
Guida alla valutazione del danno odontostomatologico
La responsabilità professionale in odontoiatria
Aspetti dottrinali, giurisprudenziali e medico legali
Manuale per l'uso del test di Rorschach in Psicopatologia
Per Studenti, Psicologi e Psicoterapeuti