Carrello: 0 Prodotto Prodotti (vuoto)

Nessun prodotto

Spedizione Non ancora calcolato
Totale: 0,00 €

Attributi:
Quantità:
Totale:

Ci sono 0 prodotti nel tuo carrello C'è 1 prodotto nel tuo carrello

Totale prodotti
Spese di spedizione  Gratuito!
Totale
Continua con lo shopping Vai al carrello
Prodotto aggiunto con successo alla carrello
Oculistica

Corso di Scienza di Base e Clinica - Malattie dell'occhio esterno e della cornea

Autori
American Academy of Ophtalmology

50,00 €

  • publish date marzo 2007
  • ISBN 978-88-299-1781-5
  • Code Piccin 0339453
  • Pages 596

PRESENTAZIONE DELL’EDIZIONE ITALIANA Questa Collana è molto ben impostata dal punto di vista metodologico e scientifico.

Il corso riporta le più recenti acquisizioni e conoscenze necessarie all’oftalmologo per quanto attiene l’aggiornamento e l’attualità di tutte le patologie che possono direttamente e indirettamente interessare l’apparato visivo.

Nella Sezione prima vengono trattate specificamente le malattie infettive, le loro componenti etiopatogenetiche e le possibilità di trattamento e cura: l’ipertensione, le patologie cerebrovascolari, le patologie cardiache, le alterazioni del metabolismo dei lipidi, le affezioni dell’apparato polmonare e respiratorio, le malattie endocrine, le alterazioni del metabolismo legate alla terza e quarta età, i tumori, i disturbi neurologici e comportamentali e le emergenze mediche.

Infine il capitolo, molto importante a mio avviso, dedicato al trattamento preoperatorio di chirurgia oculare e quello che tratta l’epidemiologia e la statistica correlata alle alterazioni della vista.

La Sezione sesta riguarda l’oftalmologia pediatrica e lo strabismo e raccoglie tutte le conoscenze più complete e moderne di questi disturbi non sempre noti a tutti gli oculisti che si interessano prevalentemente di altre patologie dell’occhio e ne espone un completo ed esaustivo aggiornamento.

La Sezione ottava si interessa delle malattie esterne e della cornea.

Questo volume spazia dalla struttura e funzione dell’occhio esterno alle patologie della superficie oculare, alla diagnosi e clinica delle patologie stesse.

Importanti capitoli riguardano le anomalie congenite della cornea, della sclera, le distrofie corneali e i disordini metabolici.

Larga parte viene dedicata allo studio delle lesioni tossiche e traumatiche, alle più moderne tecniche chirurgiche, ai trapianti di cornea e, dulcis in fundo, alla chirurgia rifrattiva, per la quale vengono puntualizzate le tecniche chirurgiche e le metodologie parachirurgiche più recenti ed affidabili.

Si tratta quindi di un corso completo, interessantissimo e di grande utilità per tutti gli oculisti anche non più giovani.

Auguro ogni successo a questa iniziativa della Piccin che sono certo incontrerà grande fervore tra gli addetti ai lavori.

Prof. Corrado Balacco Gabrieli Direttore del Dipartimento di Scienze Oftalmologiche D.A.I. di Oftalmologia Direttore della 1a Scuola di Specializzazione in Oftalmologia Azienda Policlinico Umberto I Università degli Studi “La Sapienza” - Roma Presidente della Società Oftalmologica Italiana

INTRODUZIONE GENERALE Il Corso di Scienza di Base e Clinica (CSBC) è stato concepito per soddisfare l’esigenza dei medici che lavorano in ambito ospedaliero e dei liberi professionisti di avere un corso completo e allo stesso tempo conciso di oftalmologia. Il CSBC ha avuto inizio con un formato originale breve, che presupponeva la lettura di vari altri libri, per approdare ad un testo più pratico, utile e completo dal punto di vista didattico. L’Accademia aggiorna e rivede regolarmente il corso, allo scopo di integrare i principi teorici e la pratica clinica della materia e di tenere aggiornati gli oculisti sui nuovi sviluppi delle varie sottospecialità.

Il CSBC è il frutto dell’impegno e dell’esperienza di oltre 70 oftalmologi, organizzati in 13 sezioni, che lavorano con il personale dell’Accademia. Inoltre, il corso continua ad usufruire di molti continui contributi di esperti delle precedenti edizioni. I soci del Practicing Ophthalmologists Advisory Committee for Education dell’Accademia collaborano a tutte le sezioni e controllano assieme ogni volume per verificare le principali revisioni.

Organizzazione del Corso Il Corso di Scienza di Base e Clinica comprende 13 volumi, che trattano gli argomenti fondamentali dell’oculistica, le aree di specializzazione e gli argomenti speciali: 1. Aggiornamenti in Medicina Generale 2. Principi e Fondamenti di Oculistica 3. Ottica, Rifrazione e Lenti a contatto 4. Patologie oculistiche e Tumori intraoculari 5. Neuro-oftalmologia 6. Oftalmologia pediatrica e Strabismo 7. Orbita, Palpebre e Sistema lacrimale 8. Malattie dell’Occhio esterno e della Cornea 9. Infiammazione intraoculare e Uveite 10. Glaucoma 11. Lente e cataratta 12. Retina e Vitreo 13. Oculistica internazionale Inoltre, un indice analitico completo permette al lettore di rintracciare gli argomenti in tutta la collana.

Riferimenti bibliografici I lettori che desiderano studiare più approfonditamente determinati argomenti possono consultare l’elenco delle riviste indicate alla fine di ogni capitolo e l’elenco dei testi di riferimento elencati alla fine del libro. Questi riferimenti bibliografici sono selezionati e non troppo vasti e sono stati scelti dagli Autori per la loro importanza, attualità e facile reperibilità per medici interni e liberi professionisti.

I supporti didattici pertinenti dell’Accademia sono parimenti elencati nelle sezioni relative. Comprendono libri, materiale audiovisivo, programmi di auto-valutazione, moduli clinici e programmi interattivi.

Struttura Ogni volume del CSBC è concepito come un’attività di studio indipendente per i medici interni e i liberi professionisti. Gli obiettivi per l’apprendimento di questo volume sono elencati nella pagina a fianco. Il testo, le illustrazioni e i riferimenti bibliografici forniscono le informazioni necessarie per raggiungere gli obiettivi, mentre le domande per lo studio permettono ai lettori di verificare la loro comprensione del materiale e la loro padronanza degli obiettivi.

Conclusione Il Corso di Scienza di Base e Clinica si è molto ampliato nel corso degli anni, con l’aggiunta di molto nuovo testo e numerose illustrazioni. Le edizioni recenti hanno cercato di porre maggiore enfasi sull’applicabilità clinica, mantenendo allo stesso tempo un solido fondamento teorico. Come qualsiasi altro programma didattico, il CSBC riflette l’esperienza degli Autori. Man mano che gli autori cambiano e la medicina progredisce, emergono sempre nuovi punti di vista sugli argomenti controversi e le varie tecniche.

Non tutti gli approcci alternativi possono essere trattati in questa collana; come per tutte le opere didattiche, il lettore dovrebbe cercare anche delle fonti ulteriori, comprese le opinioni attentamente soppesate nei Preferred Practice Patterns dell’Accademia.

Gli autori ed i collaboratori del CSBC si sforzano in continuazione di migliorare l’utilità didattica del corso; voi, i lettori, potete contribuire a questo costante processo.

Se avete suggerimenti o domande sulla collana, non esitate a contattare gli autori o il curatore principale.

Autori, curatori e revisori sperano che il vostro studio del CSBC dia frutti a lungo e che ogni sezione serva da fonte pratica per garantire un’assistenza qualificata dei vostri pazienti.

Obiettivi per la Sezione 8 del CSBC Dopo aver terminato lo studio della Sezione 8 del CSBC, Malattie dell’Occhio esterno e della Cornea, il lettore dovrebbe essere in grado di: _ Descrivere l’anatomia e la biologia molecolare della cornea _ Spiegare la patologia delle malattie comuni che colpiscono il margine della palpebra, la congiuntiva, la cornea e la sclera _ Riconoscere i segni caratteristici di malattie specifiche della superficie dell’occhio e della cornea _ Descrivere come l’ambiente può interessare la struttura e la funzione della superficie dell’occhio _ Delineare le fasi dell’esame dell’occhio per le malattie della cornea e dell’occhio esterno e scegliere gli esami di laboratorio e gli altri esami diagnostici adatti al caso _ Riassumere le alterazioni dello sviluppo e metaboliche che portano a modificazioni strutturali della cornea _ Identificare i cambiamenti topografici della cornea e descrivere i rischi ed i benefici delle misure correttive _ Valutare le indicazioni e le tecniche delle procedure chirurgiche per il trattamento delle malattie, dei traumi e degli errori di rifrazione della cornea _ Applicare i risultati delle ricerche cliniche recenti al trattamento di malattie particolari della congiuntiva e della cornea _ Inserire l’insegnamento delle malattie della cornea e dell’occhio esterno nella pratica dell’oftalmologia

INDICE GENERALE
Introduzione generale
XXI
Obiettivi
XXIII
Parte prima. CONCETTI DI BASE E CLINICI SULLE PATOLOGIE
DELLA CORNEA E DELL’OCCHIO ESTERNO
1
Capitolo 1. Struttura e funzione dell’occhio esterno e della cornea
3
L’occhio esterno e la cornea in salute e malattia
3
Sviluppo del segmento anteriore
4
Anatomia
4
Palpebre
4
Congiuntiva
6
Cornea
7
Sclera
11
Capitolo 2. Tecniche di esame dell’occhio esterno e della cornea
13
Visione
13
Esame Esterno
13
Biomicroscopia con lampada a fessura
14
Metodi di illuminazione diretta
14
Metodi di illuminazione indiretta
17
Uso clinico
17
Coloranti
18
Fluorescina
19
Rosa Bengala
19
Valutazione clinica delle infiammazioni oculari
19
Segni di infiammazione palpebrale
21
Segni di infiammazione congiuntivale
21
Segni di infiammazione corneale
26
Segni di infiammazione sclerale
29
Pachimetria corneale
29
Edema corneale
32
Estesiometria
33
Fotografia del segmento anteriore
34
Fotografia esterna con lampada a fessura
34
Fotomicroscopia speculare
34
Fluorangiografia del segmento anteriore
36
Ecografia del segmento anteriore
36
Microscopia confocale
36
Lo studio della topografia corneale
37
Zone della cornea
37
Forma, Curvatura, e Potere
38
Cheratometria
39
Cheratoscopia
39
Topografia corneale computerizzata
40
Retinoscopia
45
Analisi del fronte d’onda
46
Pratiche di prevenzione in oftalmologia
46
Precauzioni universali
46
Salute pubblica oftalmologica
47
Parte seconda. ALTERAZIONI DELLA SUPERFICIE OCULARE
49
Capitolo 3. Fisiologia della superficie oculare
51
Palpebre
51
Il film lacrimale precorneale
52
La secrezione lacrimale dello strato lipidico
53
La secrezione dello strato acquoso
54
La secrezione dello strato mucoso
54
Rottura del film lacrimale
54
La superficie oculare
55
L’epitelio
55
La vascolarizzazione
56
Funzioni Meccaniche
57
Capitolo 4. L’approccio diagnostico alle malattie della superficie oculare ..
59
Semeiotica del film lacrimale
59
L’ispezione
59
Esami del film Lacrimale
60
Metodiche di valutazione della Composizione Lacrimale
61
Citologia oculare
61
Prelievo del Campione
62
Citologia ad Impressione
62
L’interpretazione della Citologia Oculare
63
X indice generale
Capitolo 5. Clinica delle malattie della superficie oculare
71
Le dermatosi che interessano la superficie oculare
71
Disfunzioni delle ghiandole di Meibomio
71
Rosacea
73
La blefarite seborroica
76
Il calazio
76
Orzaiolo
78
La sarcoidosi
78
Condizioni cutanee desquamanti
78
Displasia ectodermica
79
Xeroderma Pigmentosum (XP)
79
Anomalie vascolari non-infiammatorie della congiuntiva
80
Teleangectasia Emorragica Ereditaria
81
Linfangiectasia
81
Condizioni di alterata lacrimazione (occhio secco)
82
Deficienza di Lacrimazione Acquosa (DLA)
84
Deficienza dello strato Mucoso Lacrimale
91
Deficienza di Lipidi Lacrimali
91
Disordini nutrizionali e fisiologici
92
Deficienza di Vitamina A
92
Carenza di Vitamina C
94
Cheratopatia neurotrofica
95
Disordini strutturali ed esogeni
97
Cheratopatia da Esposizione
97
Sindrome della palpebra flaccida
98
Cheratocongiuntivite superiore limbare (CSL)
99
Erosione corneale ricorrente
101
Difetti Corneali Epiteliali Persistenti
103
Trichiasi e Districhiasi
105
Disordini da autolesionismo della Superficie Oculare
106
Dellen
107
I problemi della superficie oculare secondari all’uso di lenti a contatto
108
Deficienza delle cellule staminali limbari
109
Parte terza. MALATTIE INFETTIVE DELLA SUPERFICIE ESTERNA
DELL’OCCHIO E DELLA CORNEA
111
Capitolo 6. Malattie infettive della superficie esterna dell’occhio: principi
di base
113
Meccanismi di difesa del segmento anteriore dell’occhio
113
Flora batterica oculare normale
115
Patogenesi delle infezioni oculari
116
Virulenza
116
Difese dell’ospite
118
Virologia
119
Batteriologia
124
indice generale XI
Micologia
130
Parassitologia
133
Tecniche di diagnostica di laboratorio
136
Prelievo del campione e Coltura
137
Metodi di colorazione
139
Capitolo 7. Infezioni oculari esterne: aspetti clinici
141
Infezioni virali
141
Mollusco Contagioso
141
Altri Virus associati a Neoplasie delle Palpebre e della Congiuntiva
142
Cheratocongiuntiviti da Adenovirus
143
Congiuntiviti da Enterovirus e da Coxackievirus
146
Infezioni Oculari da Herpes Simplex
146
Dermatoblefarite, congiuntivite e cheratite da virus varicella-zoster
158
Herper Zoster oftalmico
160
Dacrioadenite, congiuntivite e cheratite da virus di epstein-barr
163
Altre infezioni virali della superficie oculare
164
Infezioni microbiche e parassitarie del margine palpebrale e della congiuntiva
165
Blefarite Stafilococcica
165
Infezioni fungine e parassitarie del bordo palpebrale
170
Congiuntiviti batteriche nei bambini e negli adulti
171
Congiuntivite batterica nei neonati
174
Congiuntivite da Chlamydia
176
Sindrome oculo-ghiandolare di Parinaud
180
Cheratocongiuntivite da microsporidia
181
Loiasi
181
Infezioni microbiche e parassitarie della cornea e della sclera
182
Cheratite batterica
182
Cheratiti fungine
188
Cheratite da Acanthamoeba
190
Microsporidiasi corneale
193
Infiammazione corneale stromale associata ad infezioni sistemiche
194
Sclerite microbica
194
Parte quarta. PATOLOGIE IMMUNOMEDIATE DELL’OCCHIO
ESTERNO E DELLA CORNEA
197
Capitolo 8. Immunologia oculare
199
Caratteristiche immunologiche della cornea e della superficie oculare
199
Mediatori solubili dell’infiammazione
201
Reazioni di ipersensibilità di congiuntiva, cornea e sclera
202
Reazione anafilattica o atopica (Tipo I)
204
Ipersensibilit`a citotossica (Tipo II)
204
Reazione da immunocomplessi (Tipo III)
204
Ipersensibilit`a ritardata (Tipo IV)
205
XII indice generale
Esempi di malattie oculari immunomediate
206
Congiuntiva
206
Cornea
206
Sclera
206
Approccio diagnostico alle malattie oculari immunomediate
207
Capitolo 9. Approccio clinico alle malattie immunomediate dell’occhio
esterno
209
Malattie immunomediate delle palpebre
209
Dermatoblefarite da contatto
209
Dermatite Atopica
211
Patologie immunomediate della congiuntiva
212
Congiuntiviti tipo febbre da fieno e congiuntiviti allergiche perenni
212
Cheratocongiuntivite primaverile (VKC)
213
Cheratocongiuntivite Atopica (AKC)
216
Congiuntivite lignea
218
Congiuntivite da lenti a contatto
218
Sindrome di Stevens-Johnson (Eritema Multiforme Major) e Necrolisi
Epidermica Tossica
221
Pemfigoide Oculare Cicatriziale
224
Malattia da trapianto verso l’ospite
228
Altre patologie immuno-mediate della cute e delle membrane mucose .
229
Patologie immuno-mediate della cornea
229
Cheratite Puntata Superficiale di Thygeson (SPK)
229
Cheratite Interstiziale Associata a Patologie Infettive
231
Sindrome di Reiter
233
Sindrome di Cogan
233
Infiltrati corneali marginali associati a blefarocongiuntivite
234
Cheratite ulcerativa periferica associata a malattie sistemiche immunomediate
235
Ulcera di Mooren
237
Malattie immunomediate dell’episclera e della sclera
240
Episcleriti
240
Scleriti
241
Parte quinta. ALTERAZIONI NEOPLASTICHE DELLE PALPEBRE,
DELLA CONGIUNTIVA E DELLA CORNEA
249
Capitolo 10. Biologia della cellula tumorale ed approcci diagnostici ai tumori
della superficie oculare
251
La cute palpebrale e la superficie oculare
251
Microanatomia
251
Cellule staminali ed avvicendamento cellulare
252
Condizioni e processi istopatologici
252
Rassegna sull’oncogenesi
253
Immunologia tumorale
254
indice generale XIII
Approcci diagnostici
256
Esami non invasivi
256
Decisioni e tecniche bioptiche
256
Trattamento
257
Capitolo 11. Approccio clinico alle alterazioni neoplastiche della congiuntiva
e della cornea
259
Cisti dell’epitelio
259
Cisti da inclusione epiteliale
259
Tumori di origine epiteliale
261
Tumori epiteliali benigni
261
Lesioni epiteliali preinvasive
263
Lesioni maligne epiteliali
266
Tumori ghiandolari della congiuntiva
268
Oncocitoma
268
Dacrioadenoma
268
Carcinoma delle ghiandole sebacee
268
Tumori di origine neuroectodermica
269
Lesioni pigmentate benigne
270
Lesioni pigmentate preinvasive
273
Lesioni pigmentate maligne
275
Tumori neurogenici e della muscolatura liscia
276
Tumori vascolari e mesenchimali
277
Tumori benigni
279
Tumori maligni
279
Tumori linfatici e linfocitici
280
Linfoangectasia e linfoangioma
280
Iperplasia linfoide
280
Linfoma
280
Tumori metastatici
281
Coristomi epibulbari
282
Cisti dermoidi ed epidermoidi
282
Tumore dermoide epibulbare
283
Dermolipoma
284
Ghiandola lacrimale ectopica
284
Altri coristomi
285
Parte sesta. ANOMALIE CONGENITE DELLA CORNEA E DELLA
SCLERA
287
Capitolo 12. Concetti di base sulle anomalie congenite della cornea e della
sclera
289
Normale sviluppo prenatale di palpebre, congiuntiva e cornea
289
Cause di anomalie corneali congenite
291
Approccio diagnostico
293
XIV indice generale
Capitolo 13. Aspetti clinici delle anomalie congenite della cornea e della
sclera
295
Anomalie del bulbo e della sclera
295
Criptoftalmo
295
Microftalmo
296
Nanoftalmo
297
Sclera blu
298
Anomalie di dimensione e forma della cornea
299
Microcornea
299
Megalocornea
299
Cornea Plana
301
Cheratectasia e stafiloma anteriore congenito
302
Disgenesia del segmento anteriore
302
Anomalie della struttura e/o della trasparenza corneale
302
Opacità congenite della cornea nelle sindromi ereditarie e nelle aberrazioni
cromosomiche
308
Anormalità secondarie che colpiscono la cornea fetale
309
Cheratite intrauterina: batterica e luetica
309
Cheloide corneale congenito
309
Anestesia corneale congenita
310
Glaucoma congenito
310
Trauma da parto
310
Sindrome endoteliale iridocorneale (EIC)
311
Parte settima. DISTROFIE CORNEALI E DISORDINI METABOLICI
CHE COINVOLGONO CONGIUNTIVA, CORNEA E SCLERA
313
Capitolo 14. Genetica molecolare delle distrofie corneali e dei disordini
metabolici
315
Principi di genetica
315
Struttura dei cromosomi e dei geni
315
Genetica clinica
316
Approccio diagnostico
318
Analisi dell’albero genealogico
318
Tecniche di biologia molecolare
318
Capitolo 15. Approccio clinico alle distrofie corneali ed ai disordini metabolici
321
Distrofie corneali anteriori
321
Distrofie corneali della membrana basale
321
Distrofie corneali stromali
326
Distrofie endoteliali
334
Disordini ectasici
339
Cheratocono
339
Cheratoglobo
343
indice generale XV
Degenerazione pellucida marginale
344
Disordini metabolici con trasformazioni corneali
345
Disordini del metabolismo dei carboidrati
346
Disordini del metabolismo lipidico e dell’immagazzinamento
350
Disordini del metabolisno degli aminoacidi
355
Disordini del metabolismo delle proteine
358
Disordini della Sintesi delle Immunoglobuline
361
Disordini non infiammatori del tessuto connettivo
365
Disordini del Metabolismo Nucleotidico
366
Disordini del Metabolismo dei Minerali
367
Segni Corneali e non della Neoplasia Sistemica
368
Parte ottava. MALATTIE DEGENERATIVE DI CONGIUNTIVA,
CORNEA E SCLERA
371
Capitolo 16. Processi degenerativi e di invecchiamento di congiuntiva, cornea
e sclera
373
Invecchiamento della congiuntiva
373
Invecchiamento della cornea
373
Alterazioni degenerative della Cornea
374
Invecchiamento della sclera
375
Capitolo 17. Approccio clinico ai depositi ed alle degenerazioni della congiuntiva,
della cornea e della sclera
377
Degenerazioni della congiuntiva
377
Pinguecola
377
Pterigio
378
Concrezioni congiuntivali
379
Congiuntivocalasi
379
Degenerazioni corneali
380
Degenerazioni epiteliali e sottoepiteliali
380
Degenerazioni stromali: modificazioni correlate all’età (involutive)
381
Degenerazioni stromali: cornea periferica
382
Degenerazioni stromali: modificazioni postinfiammatorie
384
Degenerazioni endoteliali
387
Depositi e pigmentazione indotti da farmaci
387
Depositi nell’epitelio corneale
387
Pigmentazione
388
Degenerazioni sclerali
390
Placche senili
390
Parte nona. LESIONI TOSSICHE E TRAUMATICHE DEL SEGMENTO
ANTERIORE
393
Capitolo 18. Guarigione delle ferite di congiuntiva, cornea e sclera
395
Guarigione delle ferite della congiuntiva
395
XVI indice generale
Guarigione delle ferite della cornea
395
Guarigione delle ferite stromali
396
Guarigione delle ferite endoteliali
396
Guarigione delle ferite sclerali
398
Capitolo 19. Aspetti clinici delle lesioni tossiche e traumatiche del segmento
anteriore
399
Lesioni causate da temperatura e radiazioni
399
Ustioni termiche
399
Radiazioni ultraviolette (UV)
400
Radiazioni ionizzanti
400
Lesioni chimiche
401
Ustioni da Alcali
401
Ustioni da acidi
403
Trattamento delle lesioni chimiche
403
Sostanze animali e vegetali
405
Lesioni da insetti
405
Lesioni da vegetali
406
Cheratocongiuntivite tossica da farmaci
406
Trauma concussivo
408
Emorragia Congiuntivale
408
Modificazioni Corneali
409
Midriasi e Miosi Traumatiche
409
Irite Traumatica
409
Iridodialisi e Ciclodialisi
410
Ifema (o Ipoema) Traumatico
410
Trauma meccanico non perforante
416
Lacerazione congiuntivale
416
Corpo Estraneo Congiuntivale
416
Corpo estraneo corneale
417
Abrasione corneale
419
Erosione corneale postraumatica ricorrente
420
Trauma perforante
420
Valutazione
420
Trattamento
422
Trauma chirurgico
432
Modificazioni dell’epitelio corneale dovute a chirurgia endoculare
432
Modificazioni della membrana di Descemet nel corso di chirurgia intraoculare
432
Modificazioni dell’endotelio corneale a seguito di chirurgia intraoculare
433
Modificazioni congiuntivali e corneali derivanti da chirurgia extraoculare
434
Parte decima. CHIRURGIA DELLA SUPERFICIE OCULARE
435
Capitolo 20. Introduzione alla chirurgia della superficie oculare
437
indice generale XVII
Riparazione delle lesioni dell’epitelio corneale e congiuntivale
437
Ruolo delle cellule staminali
437
L’epitelio congiuntivale
438
Mantenimento della integrità della superficie oculare e sua risposta riparativa
alle lesioni
438
Capitolo 21. Procedure chirurgiche (Chirurgia) della Superficie Oculare
441
Biopsia congiuntivale
441
Indicazioni
441
Tecnica Chirurgica
441
Preparazione del tessuto
442
Tarsorrafia
442
Trattamento postchirurgico
442
Alternative alla tarsorrafia
443
Escissione dello pterigio
443
Trapianto di congiuntiva
443
Trapianto di congiuntiva per pterigio
445
Altre indicazioni al trapianto di congiuntiva
446
Trapianto di limbus
446
Lembo congiuntivale
447
Indicazioni
447
Tecniche chirurgiche
450
Complicanze
451
Considerazioni sulla rimozione del lembo
452
Trapianti di mucosa
452
Indicazioni
452
Cheratectomia superficiale e biopsia corneale
453
Indicazioni
453
Tecniche chirurgiche
453
Trattamento di descemetocele, perforazioni corneali ed edema corneale ..
454
Lenti a contatto terapeutiche
454
Adesivi cianoacrilici
455
Cheratoplastica ricostruttiva e trapianti tettonici
456
Tatuaggio corneale
456
Indicazioni e possibilità
456
Tecniche chirurgiche
456
Parte undicesima. TRAPIANTO DI CORNEA
459
Capitolo 22. Concetti di base per il trapianto corneale
461
Immunobiologia dei trapianti
461
Istocompatibilità ed antigeni
461
Privilegio immunitario
461
Banche degli occhi e selezione dei donatori
462
Criteri che controindicano l’uso di cornee da donatore
463
XVIII indice generale
Capitolo 23. Approccio clinico al trapianto di cornea
465
Cheratoplastica perforante
465
Indicazioni
465
Valutazione preoperatoria e preparazione
466
Tecnica chirurgica
467
Interventi combinati
471
Complicazioni intraoperatorie
472
Complicazioni e terapia postoperatoria
472
Controllo dell’astigmatismo postoperatorio
476
Diagnosi e trattamento del rigetto corneale
478
Autotrapianti corneali
482
Autotrapianti rotazionali
482
Autotrapianto controlaterale
483
Cheratoplastica lamellare
483
Indicazioni
483
Tecnica chirurgica
485
Cure postoperatorie e complicazioni
485
Sviluppi futuri
485
Trapianti sclerali
487
Parte dodicesima. CHIRURGIA CORNEALE RIFRATTIVA
489
Capitolo 24. Basi scientifiche della chirurgia corneale
491
Ottica corneale
491
Biomeccanica della cornea
491
Effetti della chirurgia corneale rifrattiva
497
Riparazione delle ferite corneali
503
Biofisica laser
504
Interazioni laser-tessuto
504
Tipi di laser fotoablativi
505
Linee di guida chirurgiche
505
Selezione del paziente
506
Procedure di centraggio
507
Capitolo 25. Procedure superficiali, profonde ed incisionali
509
Correzione chirurgica della miopia
509
Cheratotomia radiale
509
Tecniche lamellari
513
Epicheratoplastica
514
Impianti Intracorneali Alloplastici
515
Correzione chirurgica della ipermetropia e della presbiopia
517
Cheratotomia esagonale
518
Cheratomileusi ipermetropica
518
Cheratofachia
518
Cheratoplastica lamellare automatizzata per ipermetropia
518
indice generale XIX
LIO fachiche
519
Lensectomia rifrattiva
519
Correzione della presbiopia
519
Correzione chirurgica dell’astigmatismo
520
Cheratotomia trasversa
520
Capitolo 26. Procedure laser per la correzione rifrattiva
523
Cheratectomia rifrattiva con laser ad eccimeri (PRK)
523
PRK per miopia
523
Cheratectomia fotoastigmatica rifrattiva (PARK)
529
PRK per ipermetropia
532
PRK per astigmatismo ipermetropico
533
PRK per astigmatismo misto
534
Sviluppi futuri per la PRK
534
Cheratomileusi laser in situ (LASIK)
535
LASIK per la miopia
535
LASIK per astigmatismo miopico
540
LASIK per Ipermetropia
541
LASIK per astigmatismo ipermetropico
542
Sviluppi futuri nella LASIK
542
Trattamento laser per la presbiopia
544
Termocheratoplastica
544
Cheratoplastica conduttiva
546
Testi di riferimento
547
Altro materiale
548
Domande d’esame
554
Risposte
562
Indice analitico
569

No customer comments for the moment.

Scrivi la tua recensione

Prodotti correlati