Restauri Estetici in Ceramica
Presentazione di Mauro Fradeani
En lire plus340,00 €
Availability date:
Per il conseguimento di un’odontoiatria della più alta qualità sia gli odontoiatri sia gli odontotecnici devono attraversare un inevitabile processo che richiede molto tempo e molti "ingredienti" e, fatto indispensabile, devono poter contare su buoni maestri. Non solo su quei maestri che possiedono il tesoro del sapere, ma anche su quelli che sono disposti a condividerlo, che vivono la propria vita intensamente, ricercano la verità e fanno come il seminatore che lancia il grano a mano aperta, conscio dell'altezza intellettuale di ciò che insegna con l'esempio e con l'anima, con l'ambizione di arrivare in alto e la generosità di guidare e incoraggiare i propri discepoli e di gioire un giorno per il loro successo.
Discepoli di grandi maestri, oggi Kina e Bruguera ci presentano questa testimonianza di ricerca, che meritatamente li consacra come i massimi esponenti nell'ambito delle rispettive discipline, oltre che - a loro volta - come indiscussi maestri che hanno capito che il successo è il frutto diretto del lavoro, e mai il contrario.
Ispirazione, stupore e ammirazione sono sicuramente alcuni dei sentimenti che il lettore proverà nel farsi coinvolgere visivamente e intellettualmente in questo testo importante.
Un testo che va ben oltre la concisa e pragmatica organizzazione e illustrazione di concetti cruciali del rapporto odontoiatra-odontotecnico.
Oggi si dà per scontato che questo rapporto si è evoluto in modo tale da essere concepito come "simbiosi" ma, nelle pagine di questo testo, Kina, Bruguera e collaboratori mostrano in maniera argomentata che questa simbiosi ha acquisito comunque una nuova dimensione.
Il grande valore e la forza di questo binomio “sui generis” (odontoiatra-odontotecnico) derivano sia dal talento sia dal merito individuale, oltre che - come possiamo ben affermare senza tema di smentita - da un serio e ben coordinato impegno di squadra che, con una passione mistica, ha lavorato armoniosamente e con tenacia per la realizzazione di un restauro "invisibile".
Solo coloro che possono vedere l'invisibile… potranno fare l'impossibile.
Mauro Fradeani
No customer comments for the moment.
La responsabilità professionale in odontoiatria
Aspetti dottrinali, giurisprudenziali e medico legali