Vademecum sulla responsabilità professionale del medico.
Dalla PresentazioneIl Gruppo di Studio e di Ricerca “Medicina e Diritto”, che da qualche anno opera a Milano, riunisce noti Specialisti di diversa estrazione culturale (medici legali, docenti universitari, magistrati, avvocati... En lire plus
18,08 €
Availability date:
Dalla Presentazione
Il Gruppo di Studio e di Ricerca “Medicina e Diritto”, che da qualche anno opera a Milano, riunisce noti Specialisti di diversa estrazione culturale (medici legali, docenti universitari, magistrati, avvocati e assicuratori) e segue con molta competenza i problemi sempre più attuali della responsabilità professionale dei medici. La nostra è un'attività che si differenzia nettamente dalle altre libere professioni, poiché al medico è consentito ciò che non è consentito ad altri professionisti: l'intervento diretto sull'essere umano per sanarlo o per alleviarne le sofferenze o comunque per assisterlo e confortarlo, anche quando la scienza si deve arrendere. A questo compito nobilissimo e difficile non può non corrispondere una responsabilità del tutto particolare, per cui alla valutazione s'intrecciano regole mediche e regole giuridiche, queste ultime non sempre conosciute nella loro pratica attuazione.
Merito di questo “vademecum” è di rendere accessibili a tutti le une come le altre, in un testo di lettura agevole e sempre interessante, che si raccomanda all'attenzione dei Colleghi giovani e non più giovani.
No customer comments for the moment.
Convergence of new emerging technologies
Ethical challenges and new responsibilities
La consulenza di etica clinica in Italia
Lineamenti e prospettive
L'invalidità psico-fisica
Semeiotica valutativa
Pediatria Forense
Problematiche medico legali del minore
Odontologia forense
Guida alla valutazione del danno odontostomatologico
La responsabilità professionale in odontoiatria
Aspetti dottrinali, giurisprudenziali e medico legali
Manuale per l'uso del test di Rorschach in Psicopatologia
Per Studenti, Psicologi e Psicoterapeuti