Il metodo terapeutico PRALD
Linfodrenaggio manuale
leer más120,00 €
Disponible el:
L’esecuzione del P.R.A.L.D. si divide in tre diversi momenti della metodologia manuale.
1. Stimolazione reflessogena connettivale (S.R.C.).
2. Stimolazione trigger Point miofasciale (S.TP.M.).
3. Stimolazione veno-linfatica e drenaggio menuale (S.VL.D.M.).
La finalità di tale metodologia è di stimolare diverse strutture del nostro organismo secondo una consequenzialità logica e funzionale, seguendo un criterio globale e non settoriale.
Infatti, anche in questo caso, è doveroso non perdere di vista come nel nostro organismo nessun sistema opera in modo isolato e nessun apparato lavora indipendentemente dall’altro.
L’organismo è, quindi, un sistema aperto nel quale ogni singolo distretto comunica e collabora con gli altri per garantire quell’equilibrio dinamico, metabolico e psico-fisico, che ci permette d’essere vivi, efficienti ed in buona salute
No customer comments for the moment.
Traumatologia dello sport
Lesioni tipiche da sport e tutela dell'atleta
Una vita a strati uniti
Il nutrimento e l'esercizio fisico per stare meglio oggi e domani
Anatomia funzionale: Anatomia muscoloscheletrica, Chinesiologia e Palpazione per terapisti manuali
Edizione italiana a cura di Antonio Quinci e Natale Migliorino
Atlante di anatomia umana
+ cd rom multimediale
Metodo di movimentazione dei malati
Ergomotricità nel campo della cura