Elementi di Enzimologia
Dalla presentazioneIl presente testo si rivolge a studenti di Medicina, ma può essere utile anche a studenti di Scienze, di Farmacia o di Agraria, oltre che a specializzandi di varie discipline mediche che abbiano la... leer más
12,91 €
Disponible el:
Dalla presentazione
Il presente testo si rivolge a studenti di Medicina, ma può essere utile anche a studenti di Scienze, di Farmacia o di Agraria, oltre che a specializzandi di varie discipline mediche che abbiano la Biochimica quale materia curricolare. Esso si articola in una Parte generale, in cui si forniscono le basi chimico-fisiche per lo studio delle velocità di reazione, i principi della cinetica enzimatica e la spiegazione dei meccanismi della funzione catalitica degli enzimi, inclusi i diversi aspetti della regolazione. La Parte speciale illustra vari argomenti applicativi in cui le caratteristiche degli enzimi vengono sfruttate per fini tecnologici, per la costruzione di modelli teorici o per le necessità della diagnostica clinica. Temi introdotti in tempi relativamente recenti nella ricerca enzimologica, come quello degli anticorpi catalitici, quello degli enzimi immobilizzati o quello delle reazioni enzimatiche oscillanti sono trattati in modo semplice e comprensibile con il sussidio di esempi specifici.
L'esposizione è concisa ed agile e le figure completano adeguatamente quanto discusso nel testo, mentre l'elencazione dei riferimenti bibliografici posta alla fine evita di interrompere la lettura con la ricerca delle fonti. Questa scelta può essere discutibile, ma offre un'indubbia utilità didattica.
No customer comments for the moment.
Chimica e biochimica per le lauree triennali dell'area biomedica
Seconda Edizione
I Radicali liberi e la loro rilevanza in biomedicina
dai meccanismi molecolari alle prospettive terapeutiche
Biochimica clinica
Edizione italiana a cura di Mario Plebani
Gli endocannabinoidi
Nuovi mediatori lipidici di rilevanza biomedica
25,00 €