Carrello: 0 Prodotto Prodotti (vuoto)

Nessun prodotto

Spedizione Non ancora calcolato
Totale: 0,00 €

Attributi:
Quantità:
Totale:

Ci sono 0 prodotti nel tuo carrello C'è 1 prodotto nel tuo carrello

Totale prodotti
Spese di spedizione  Gratuito!
Totale
Continua con lo shopping Vai al carrello
Prodotto aggiunto con successo alla carrello
Fisioterapia e riabilitazione

Paralisi cerebrale infantile (Vol + 2 c.d.rom)

Autori
Bottos

98,00 €

  • publish date 2002
  • ISBN 978-88-299-1638-2
  • Code Piccin 0232200
  • Pages 350
PICCIN
Dalla presentazione

Il libro di Michele Bottos rappresenta in un certo modo la sintesi di un percorso evolutivo, che, sviluppatosi grazie ad una serie di riflessioni ed esperienze, ha progressivamente spostato l'enfasi dal puro e semplice recupero motorio al raggiungimento della massima autonomia possibile. Leggere la proposta di attribuire mezzi di autonomia come la carrozzina elettronica ad età precocissime come i tre anni, sfatando così dei tabù considerati intoccabili, è per me straordinario.

Sottolineo poi la riuscita sintesi delle più recenti ed in gran parte contradittorie teorie sul controllo nervoso del movimento, la completamente rivoluzionata tassonomia dei quadri, l'arricchimento degli elementi osservativi e valutativi, infine la maturazione delle proposte terapeutiche evidentissima nella pur concisa esposizione del Capitolo 10°.

PRIX MÖBIUS INTERNATIONAL
DE LA COMMUNAUTE EUROPEENNE
Vincitore Lugano 2003

In Memoria del Prof.Michele Bottos

Ricordiamo con affetto, commozione e profonda stima il Dr. Michele Bottos, col quale abbiamo avuto il piacere di lavorare per la pubblicazione del suo libro sulle paralisi cerebrali infantili. Sempre in movimento, col suo passo agile e veloce, pieno di entusiasmo per il suo lavoro ed i suoi progetti, riusciva a coinvolgerti in tutte le sue iniziative con la sua grande umanità. Preso dai suoi mille impegni era capace di organizzare gli incontri alla stazione di Padova mentre, in arrivo da Bologna, stava andando a Venezia. Scendeva dal treno, consegnava il materiale e via.

Ci mancherà la sua voce, le tante telefonate ed e-mail, il suo impegno per organizzare i vari congressi e promuovere le sue idee e progetti professionali. Ma quello che più ricorderemo sono i sentimenti che lasciava trasparire quando parlava dei bambini che aveva in cura. Era molto professionale, ma allo stesso tempo molto umano. Tutti quelli che hanno conosciuto il Dr. Bottos lo possono senza dubbio testimoniare. Era sufficiente incontrarlo una volta e parlare con lui per capire che era una persona fuori dal comune.

Quando abbiamo saputo della sua morte siamo rimasti increduli, sgomenti e sinceramente commossi. Lo ricorderemo sempre con grande affetto.

Nicola Piccin, Massimo Piccin, Antonella Noventa e tutto il personale della Casa Editrice Piccin

Le testimonianze in ricordo di Michele Bottos sono raccolte al sito http://www.ricordaremichele.it/testimonianze.htm

"VIDEOGUIDA"
 
Scarica il Flash Player per visualizzare questo filmato.
 
parte prima. presupposti neurofisiologici e strumenti valutativi
1. Premesse neurofisiologiche e neurofisiopatologiche
Introduzione
Presupposti neurofisiologici
2. Valutazione neurocomportamentale
Premesse
Semeiotica neurocomportamentale
Formulazione della prognosi
3. Semeiotica funzionale
Valutazione delle esigenze
Valutazione degli Errori Computazionali
Valutazione dei compensi
4. La valutazione neuropsicologica in bambini con danno neuromotorio
Introduzione
Rapporti tra sviluppo motorio e sviluppo cognitivo e possibilità di analisi integrata
Funzioni verticali e funzioni trasversali
La valutazione neuropsicologica nella PCI
Strumenti di indagine
parte seconda. le forme cliniche
5. I quadri gravissimi e con alterazione del sé nucleare: sindromi 0 e
1
I gravissimi. Le sindromi 0 da mancato adattamento ambientale
La sindrome 1 o da deficit di sé nucleare
6. I quadri con grave deficit neuromotorio e nucleo psichico conservato: sindromi 2 e
3
La Sindrome
2
La Sindrome
3
7. I quadri intermedi e lievi: le sindromi 4 e
5
La Sindrome
4
Sindromi
5
8. Emisindromi ed atassie
Le emisindromi
Le atassie
9. Il bambino con paralisi cerebrale divenuto adulto. Diagnosi differenziale tra le diverse sindromi e considerazioni conclusive
Il bambino con paralisi divenuto adulto
Diagnosi differenziale tra le diverse sindromi
Considerazioni conclusive
parte terza. la formulazione del progetto terapeutico
10. La vita al servizio della terapia o la terapia al servizio della vita?
11. La misura del possibile, il possibile come misura (Indicazioni e limiti dell'intervento terapeutico nelle diverse sindromi della Paralisi cerebrale)
Sezione 1. La formulazione del progetto terapeutico
I progetti terapeutici nelle varie sindromi
Il trattamento fisiokinesiterapico (fkt)
Al di là del trattamento kinesiterapico: le soluzioni di autonomia (=ausili) nelle varie sindromi
Sezione 2. Il ruolo del terapista nella realizzazione del progetto riabilitativo: la guida dal sogno alla progettualità
Introduzione
Un ausilio per ogni tempo, un tempo per ogni ausilio
Sezione 3. La progettazione degli ausili nella pratica terapeutica quotidiana
Sezione 4. La carrozzina oppure il passeggino: le vecchie abitudini e le nostre proposte
Introduzione
Passeggino e carrozzina manuale: differenze importanti
12. Il servizio di consulenza sugli ausili ad elevata tecnologia (considerazioni sulle modalità di intervento)
Generalità
Affrontare il caso
Le modalità di approccio
La consulenza
Rileggendo l'esperienza
13. Gli ausili per l'adattamento dell'alloggio nelle patologie disabilitanti infantili
Il ruolo dell'operatore
L'abitazione
Le stanze di una casa
14. Le ortesi nella diverse sindromi della paralisi cerebrale
Tutori "funzionali"
Ortesi finalizzate alla correzione/ contenimento di deformità
15. Le soluzioni chirurgiche: significato e limiti
Sezione 1. Chirurgia funzionale e progetto riabilitativo
Indicazioni chirurgiche nelle diverse sindromi
Sezione 2. Semeiotica preoperatoria e tecniche di intervento
Anca
Il ginocchio
Piede
Arto superiore
Sezione 3. Utilizzo del baclofen tramite impianto di pompa in tasca sottocutanea e catetere intratecale
Tecnica chirurgica ed impianto della pompa
Trattamento post-operatorio
Complicazioni post-operatorie
parte quarta. il contesto terapeutico
16. La presa in carico del bambino con patologia disabilitante cronica
17. Il ruolo dell'équipe
18. Il setting terapeutico in riabilitazione
Il luogo
Il ruolo
La scelta degli oggetti
La proposta
Interazione
19. Riabilitazione in formazione
Lo specifico terapeutico in riabilitazione
Il campo riabilitativo
Setting in formazione

No customer comments for the moment.

Scrivi la tua recensione

Prodotti correlati