Carrello: 0 Prodotto Prodotti (vuoto)

Nessun prodotto

Spedizione Non ancora calcolato
Totale: 0,00 €

Attributi:
Quantità:
Totale:

Ci sono 0 prodotti nel tuo carrello C'è 1 prodotto nel tuo carrello

Totale prodotti
Spese di spedizione  Gratuito!
Totale
Continua con lo shopping Vai al carrello
Prodotto aggiunto con successo alla carrello
Biochimica

Gli endocannabinoidi

Autori
Maccarrone - Gasperi -Bari -Avigliano -Finazzi Agro'

25,00 €

  • publish date dicembre 2008
  • ISBN 978-88-299-1968-0
  • Code Piccin 1290200
  • Pages 222

Nuovi mediatori lipidici di rilevanza biomedica

Le cellule del nostro organismo inviano continuamente segnali ad altre cellule attraverso la produzione ed il rilascio di specifici mediatori chimici. Questo è particolarmente vero nel sistema nervoso, ma anche in altri distretti corporei come l’apparato digerente, l’epidermide, il tessuto adiposo, il sistema immunitario, il sistema endocrino e riproduttivo.

Le sostanze in grado di veicolare le informazioni tra le cellule di un organismo sono moltissime e dalle più disparate caratteristiche chimiche: amminoacidi, peptidi, proteine complesse, derivati del metabolismo del colesterolo, e addirittura sostanze gassose. Una classe particolarissima di tali mediatori della comunicazione intercellulare sono gli endocannabinoidi. Scoperti in anni recenti, emerge sempre più chiaramente il loro coinvolgimento in molteplici funzioni: sono infatti importanti neurotrasmettitori del sistema nervoso centrale e periferico, modulatori della risposta immunitaria, dell’attività riproduttiva e del controllo alimentare. Il libro che il Professor Maccarrone e colleghi hanno deciso di dedicare agli endocannabinoidi presenta con grande dettaglio e precisione le più recenti acquisizioni sulle originali modalità di sintesi, trasporto, degradazione e meccanismo di azione di tali sostanze lipidiche, nonché sul loro ruolo nella fisiologia e nella patologia di diversi organi e apparati. Il gruppo di ricerca del Prof. Maccarrone lavora ormai da anni sul sistema endocannabinoide ed è sicuramente tra i più titolati in Italia e al mondo per un lavoro del genere. Considerata la complessa natura della materia, questo libro potrà essere di notevole utilità a chi vorrà farsi un’idea su un argomento così interessante, sia dal punto di vista culturale che dal punto di vista delle potenziali applicazioni in campo bio-medico. Le modalità di regolazione e di azione degli endocannabinoidi sono infatti unici all’interno della famiglia dei mediatori chimici, basti pensare che nel sistema nervoso agiscono al contrario di ogni altro neurotrasmettitore, essendo rilasciati dal neurone post-sinaptico per agire su quello pre-sinaptico. Inoltre, a causa del loro coinvolgimento in una miriade di processi fisiopatologici, sono attualmente in studio molecole in grado di modulare il sistema endocannabinoide, potenzialmente utili come farmaci contro la depressione, le malattie neurodegenerative ed infiammatorie, il dolore, i disturbi del comportamento alimentare ed altri ancora.

Il presente volume riesce a condensare mirabilmente queste ed altre informazioni e si presenta come uno strumento utilissimo per il lettore che volesse accostarsi ad uno degli argomenti più stimolanti dell’attuale ricerca bio-medica.

Giorgio Bernardi
Professore Ordinario di Neurologia
Facoltà di Medicina e Chirurgia
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”

INDICE GENERALE
Parte I - BASI MOLECOLARI E CELLULARI
Capitolo 1 - I CANNABINOIDI ESOGENI ED ENDOGENI
23
1.1 Cannabinoidi
25
1.2 Endocannabinoidi
28
Letture consigliate
30
Capitolo 2 - IL SISTEMA ENDOCANNABINOIDE
35
2.1 Meccanismi di sintesi
36
2.2 Meccanismi di trasporto
39
2.3 Meccanismi di degradazione
42
2.4 Bersagli molecolari
46
2.4.1 Recettori cannabici di tipo 1 e di tipo 2 (CB1R e CB2R)
46
2.4.2 Recettori cannabici non-CB1, non-CB2
47
2.4.3 Recettore vanilloide di tipo-1 (TRPV1)
48
2.4.4 Recettori attivati dai proliferatori perossisomiali (PPAR)
48
2.5 Vie di trasduzione del segnale
50
Letture consigliate
53
Parte II - ATTIVITÀ BIOLOGICA DEGLI ENDOCANNABINOIDI
Capitolo 3 - SISTEMA NERVOSO E ORGANI PERIFERICI
59
3.1 Cervello e neurotrasmissione
61
3.1.1 Effetti degli (endo)cannabinoidi sulla neurotrasmissione nel sistema nervoso periferico
66
3.1.2 Interazioni con gli steroidi nella modulazione della neurotrasmissione
67
3.1.3 Modulazione del dolore
68
3.1.4 Controllo del movimento e della memoria
3.2 Sistema endocrino e metabolismo energetico
73
3.2.1 Ipotalamo
74
3.2.1.1 Regolazione dell'appetito
74
3.2.1.2 Ruolo del SE nella regolazione dell’appetito
78
3.2.2 Tessuto adiposo
80
3.2.3 Fegato
82
3.2.4 Pancreas
83
3.2.5 Tratto gastrointestinale
84
3.3 Sistema cardiovascolare
85
3.3.1 Endocannabinoidi e vasodilatazione
86
3.3.2 Endocannabinoidi e piastrine
87
3.4 Sistema immunitario
88
3.4.1 Introduzione
88
3.4.2 Il SE nella risposta immunitaria
89
3.4.2.1 Gli endocannabinoidi come mediatori dell’infiammazione
91
3.5 Apparato riproduttivo
94
3.5.1 Gli endocannabinoidi nell’apparato riproduttivo maschile
96
3.5.1.1 Il SE nelle cellule del Sertoli
96
3.5.1.2 Il SE nello spermatozoo
99
3.5.2 Gli endocannabinoidi nell’apparato riproduttivo femminile
100
3.5.2.1 Il SE durante il trasporto embrionale nell’ovidotto
102
3.5.2.2 Il SE e l’impianto embrionale
104
3.5.2.3 Il SE nei linfociti periferici durante gli eventi riproduttivi
108
3.5.3 La FAAH come integratore molecolare di segnali rilevanti per la riproduzione
110
3.6 Tessuto epidermico
113
Letture consigliate
118
Capitolo 4 - ALTERAZIONI DEL SISTEMA ENDOCANNABINOIDE
121
4.1 Il morbo di Alzheimer
121
4.1.1 Epidemiologia ed eziopatogenesi
121
4.1.2 I recettori degli endocannabinoidi nell’AD
124
4.1.3 L’attività della FAAH nell’AD
126
4.2 Morbo di Huntington
128
4.2.1 Epidemiologia ed eziopatogenesi
128
4.2.2 Derivati della Cannabis sativa nell’HD
131
4.2.3 I recettori cannabici ed il recettore TRPV1 nell’HD
132
4.2.4 L’idrolisi dell’AEA nell’HD
133
4.2.5 Studi elettrofisiologici dell’HD
134
4.3 Il morbo di Parkinson
135
4.3.1 Epidemiologia ed eziopatogenesi
135
4.3.2 Il SE e la degenerazione dei neuroni dopaminergici
137
4.3.3 L’interazione tra SE e sistema dopaminergico
138
4.3.4 Modulazione del SE nella terapia farmacologica del PD
139
4.4 La sclerosi laterale amiotrofica
140
4.4.1 Epidemiologia ed eziopatogenesi
140
4.4.2 L’eccitotossicità
142
4.4.3 Lo stress ossidativo
145
4.4.4 La neuroinfiammazione
146
4.4.5 L’attivazione della microglia
147
4.5 La sclerosi multipla
148
4.5.1 Epidemiologia ed eziopatogenesi
148
4.5.2 Il SE nell’infiammazione e nella neurodegenerazione associate alla MS
151
4.6 Altri disordini neurologici
153
4.6.1 La schizofrenia
153
4.6.2 Disturbi alimentari di origine nervosa
154
4.7 Obesità
155
4.7.1 Introduzione
155
4.7.2 Il SE nell’obesità
156
4.8 Neoplasie
158
4.8.1 Introduzione
158
4.8.2 Endocannabinoidi e tumori
160
4.8.2.1 Effetto antiproliferativo
160
4.8.2.2 Apoptosi
163
4.8.2.3 Controllo della migrazione delle cellule cancerose nelle metastasi
168
Letture consigliate
170
Parte III - IL SISTEMA ENDOCANNABINOIDE COME BERSAGLIO TERAPEUTICO
Capitolo 5 - FARMACI SPECIFICI PER IL SISTEMA ENDOCANNABINOIDE
177
5.1 Introduzione
177
5.2 Inibitori del trasporto
178
5.2.1 Applicazioni terapeutiche
182
5.3 Inibitori dell’idrolisi
184
5.3.1 Inibitori sintetici della FAAH
185
5.3.2 Inibitori naturali della FAAH
188
5.3.3 Applicazioni terapeutiche
188
5.3.4 Inibitori della MAGL
190
5.4 Antagonisti recettoriali
192
5.4.1 Applicazioni terapeutiche
194
5.5 Studi clinici sul Rimonabant
195
5.5.1 Studio RIO-Europa
197
5.5.2 Studio RIO-Nord America
199
5.5.3 Studio RIO-Lipidi
200
5.5.4 Studio RIO-Diabete
200
5.5.5 Potenziali effetti collaterali del Rimonabant
201
Letture consigliate
203
INDICE ANALITICO
207

No customer comments for the moment.

Scrivi la tua recensione

Prodotti correlati